Il gel UV: trifasico o monofasico?
- Lavinia Cervellati
- 6 dic 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Il metodo con il gel utilizzato per la ricostruzione delle unghie viene anche chiamato gel UV in quanto la sua particolarità è quella di asciugare in una lampada a raggi Ultravioletti (attenzione a non farvi le unghie in un luogo aperto perché i raggi del Sole fanno asciugare gel e pennelli!).
Questo gel UV viene utilizzato per ricostruire unghie danneggiate, allungare unghie molto corte (con tip e cartina), rinforzare unghie deboli dando loro un maggiore spessore, abbellendole.
La ricostruzione delle unghie in gel UV consta di più fasi a seconda anche della scelta dei prodotti; infatti si ha la possibilità di scegliere un gel monofasico o un gel trifasico. La scelta del gel trifasico comporta dei costi maggiori, perché a differenza del gel monofasico in cui viene utilizzato un solo tipo di gel per ogni fase, con il metodo trifasico bisogna acquistare 3 diversi prodotti: la base (che deve essere passata a smalto), il costruttore (con cui viene fatta la bombatura dell'unghia per renderla più elegante e con cui si fanno gli allungamenti) ed infine il finish (che va passato dopo il colore per sigillare bene l'unghia e renderla lucida).
Con la scelta del metodo monofasico ad adempiere a tutte queste funzioni c'è un solo gel UV, su cui va steso il gel color, ed i tempi di durata sono esattamente gli stessi.
I tempi di copertura in gel o/e ricostruzione sono abbastanza lunghi, con una media di una/due ore a cliente, perché i passaggi sono tanti.
Ve li elenco brevemente per farvi avere un' idea:
Preparazione dell'unghia con limatura
Utilizzo spray disinfettante
Prima passata che asciuga all'aria di Nail Prep, liquido deidratante
Ulteriore passata che asciuga all'aria di Primer, essenziale per fare aderire meglio il gel all'unghia
Prima passata a smalto del gel base UV da far asciugare in lampada per 120 sec
Rimuovere lo strato di dispersione con Clenear
Bombatura con eventuale allungamento con gel UV da far asciugare in lampada per 120 sec
Rimuovere lo strato di dispersione con Clenear
Limatura della bombatura per dare una migliore forma all'unghia
Prima passata di gel UV color da far asciugare in lampada per 120 sec
Rimuovere lo strato di dispersione con Clenear
Seconda passata di gel UV color da far asciugare in lampada per 120 sec
Rimuovere lo strato di dispersione con Clenear
Eventuale sistemazione delle imperfezioni
Utilizzo del gel Finish per sigillare bene l'unghia
Rimuovere lo strato di dispersione con Clenear
Passata finale a smalto di un gel UV lucido
Spero siate riuscite a farvi un'idea generale sull'uso del gel UV...ma quanto potrà essere differente l'utilizzo del gel UV semipermanente?
Lo scopriremo insieme a breve..
Con unghie ad effetto ogni ballo è perfetto!
La vostra
Lavi
Comments