top of page

Benvenute nel mondo del colore!!! Gli ombretti

  • Smoky Lu'
  • 14 gen 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Ciao Ragazze,

Ebbene sì oggi parliamo di Ombretti…non Vi nego che questo argomento è uno dei miei preferiti. Con gli ombretti possiamo ricreare moltissimi look: neutri, soft e romantici, da giorno, vivacissimi, più strong e sofisticati per le nostre serate danzanti.

Trucco soft da giorno

TRUCCO SOFT DA GIORNO

Questo è un esempio di trucco sui toni neutri, soft ed elegante

Make up: Smoky Lu’

Model: Silvia Savino

Ph: Alessio Giuliano

TRUCCO STRONG DA SERA

Questo è un esempio di trucco strong, adatto per la sera, per le serate danzanti!

Make up: Smoky Lu’

Model: Valentina Nicolucci

Ph: Smoky Lu’

Cominciamo parlando delle texture. In commercio troviamo diversi tipi di ombretti, principalmente divisi in tre categorie:

  • Opachi (o matt) : ideali per ricreare trucchi sofisticati ed eleganti!

  • Brillanti (o shimmer) : ideali per ricreare trucchi più accesi e giocare con la luce!

  • Perlati: che al loro interno contengono, appunto, una perla che dona un effetto di luce molto delicato alla palpebra

OMBRETTI OPACHI Fonte: Web OMBRETTI SHIMMER Fonte: Web OMBRETTI PERLATI Fonte: Web

Possiamo decidere se usare solo una tipologia di ombretti, oppure giocare e mescolare texture. Non poniamo freni alla nostra creatività!

Non esistono regole fisse e rigide per gli abbinamenti di colore occhio/ombretto, c’è da dire però che, sempre per il principio della ruota dei colori, possiamo trovare quelli che ci stanno meglio e che risaltano maggiormente il colore dell’iride.

In questa foto possiamo vedere quali colori si “abbinano” meglio ai diversi colori di occhio!

COLORE OMBRETTI PER COLORE OCCHI Fonte: Web

TECNICHE DI REALIZZAZIONE DI UN MAKE UP

I look che possiamo creare sono molteplici e seguono i nostri gusti, le nostre caratteristiche e le nostre attitudini. Principalmente le tecniche sono due:

Palpebra chiara

Con la tecnica della palpebra chiara viene messa in risalto la palpebra mobile, tramite l’utilizzo di ombretti chiari (opachi o brillanti) ed ombreggiata la piega dell’occhio (meglio usare sempre un colore opaco per questa operazione!)

Questa tecnica aiuta a dare tridimensionalità all’occhio e profondità allo sguardo, ed è consigliato a chi ha gli occhi piccoli e vicini, in quanto schiarendo la parte interna dell’occhio e scurendo la parte esterna sembreranno subito più grandi e lontani)

(Vi anticipo che presto parleremo delle varie tecniche per le correzioni dell’occhio)

Realizzazione

Con un pennellino piatto, o il polpastrello, stendiamo il colore chiaro sulla palpebra mobile.

Prendiamo poi un pennello piatto più grande (o un pennello da sfumatura a penna) e prelevando poco colore alla volta (ad esempio un marrone opaco) cominciamo ad intensificare l’ombra naturale del nostro occhio (detta comunemente “piega dell’occhio”), partendo dall’angolo esterno, sfumando fino alla fine della piega. Se vogliamo possiamo intensificare l’angolo esterno per dare ancora più profondità allo sguardo.

Una volta raggiunto il livello di intensità che vogliamo, riprendiamo il pennello piatto e stendiamo un colore chiaro sotto l’arcata sopraccigliare, opaco o brillante a nostro piacimento.

Questo è il risultato finale del make up che ho realizzato sulla modella.

Palpebra scura o smoky eyes

Questo make up rende i nostri occhi magnetici e allo stesso tempo molto sensuali, è sicuramente più adatto per la sera, ma comunque le più audaci lo sfoggiano con eleganza anche di giorno!

Lo Smoky Eyes è consigliato per tutte le tipologie di occhi, sia di forma che di colore, infatti, nel caso di occhi chiari, li mette molto in risalto, mentre per gli occhi scuri li rende molto sensuali.

Realizzazione

Stendiamo all’attaccatura delle sopracciglia una riga di matita abbastanza spessa (io uso sempre come base una matita nera, morbida, facilmente sfumabile) a mo’ di eyeliner, ma senza essere precise, perché poi la andiamo a sfumare con un pennello piatto piccolo. Il concetto importante è sfumare bene, rimanendo intense vicino le ciglia, quindi se necessario aggiungere matita e mano mano che ci spingiamo verso la palpebra fissa il colore deve risultare più soft.

Il risultato dovrebbe essere più o meno così

A questo punto fissiamo la matita con un ombretto scuro (opaco o brillante) a nostro piacimento, utilizzando un pennello piatto, pulito (mi raccomando, perché se il pennello è sporco anche il trucco risulterà “sporco”) continuando a rimanere più intense verso le ciglia e più soft man mano che saliamo con la sfumatura.

Una volta che ci sentiamo soddisfatte della sfumatura scura, illuminiamo con un colore chiaro l’angolo interno dell’occhio e l’arcata sopraccigliare, aiutandoci con un pennellino piatto.

Ed ecco a Voi il risultato finale

Ragazze quale tecnica preferite tra le due proposte?

Siete più romantiche o più strong?

Siamo curiose di leggerlo nei Vostri commenti !

Vi aspettiamo nei prossimi post per continuare a condividere piccoli segreti e curiosità su questo magnifico mondo!

A presto!

Smoky Lu’


Comments


Contatti

Riccardo: 342 6695 632  

Rebecca:  334 7256 445 

Le nostre Sedi

Aranova: Via Michele Rosi, 203 00050 - Aranova

Boccea: Via Beverino, 6 00168 - Roma

Giardinetti (GRA Casilina): Via Giulio Bonasoni, 68 00133 - Roma 

  • Facebook Social Icon
  • Instagram Icona sociale
bottom of page