Una base perfetta...Step by step
- Smoky Lu'
- 28 dic 2016
- Tempo di lettura: 5 min
Ciao Ragazze,
come anticipato nell’ultimo post, oggi affronteremo il capitolo “Base”, cioè approfondiremo l’argomento parlando dei prodotti e delle tecniche di applicazione, step by step.…per un look perfetto da realizzare tutti i giorni, ma soprattutto per essere impeccabili nelle serate salsere….cominciamo!

PREPARAZIONE DELLA PELLE AL MAKE UP
Prima di cominciare la nostra base è importante detergere bene la pelle (con acqua e gel detergente) ed idratarla, tramite la crema idratante ed il contorno occhi.
Anche le labbra hanno bisogno di idratazione, quindi, prima di cominciare col make up stendiamo uno strato generoso di burro cacao!!!
IL FONDOTINTA
E’ la base del nostro make up. In commercio ne esistono di diverse tipologie:
- Liquidi: indicati per coloro che hanno una pelle secca o mista, poiché hanno una funzione idratante;
- Compatti o in polvere libera (ad esempio minerale) per le pelli grasse poiché hanno un effetto più coprente ed aiutano a rendere l’incarnato uniforme, riducendo l’antiestetico “effetto lucido” (soprattutto nella famigerata zona T (fronte/naso/mento).
Scegliere il colore del fondotinta perfetto non è semplice, ma dobbiamo considerare che le carnagioni si dividono principalmente in tre sottotoni:
Giallo (o caldo) più diffuso tra le donne del Centro e Sud Europa
Rosato (o freddo) più diffuso tra le donne del Nord ed Est Europa
Neutro (una via di mezzo tra i due)
Possiamo riconoscere il nostro sottotono applicando una piccola parte di prodotto nella zona inferiore del volto tra mascella e collo. Se non ci sono evidenti stacchi di colore abbiamo trovato il nostro fondotinta perfetto!!
APPLICAZIONE:
Qualunque sia la vostra scelta, l’applicazione del fondotinta deve essere realizzata partendo dal centro del viso verso l’esterno, sfumando bene anche sul collo !

Stesura fondo Fonte: Web
Per applicare il fondotinta, soprattutto quello liquido, io prediligo l’utilizzo della spugnetta in lattice (come la famosissima Beauty Blender Prezzo € 16,50 in vendita su Amazon) per un risultato più coprente e più preciso allo stesso tempo.
Bagniamo la spugnetta in modo che non assorba troppo prodotto e non ci siano grossi sprechi.
Mettiamo un po’ di fondotinta sul dorso della mano, lo preleviamo poco alla volta con la spugnetta. Cominciamo, partendo dal centro del viso, a coprire ogni zona, tamponando, di modo che si fonda e penetri bene nella nostra pelle.
Dobbiamo ottenere un risultato il più uniforme possibile.
In questa fase evitate di mettere il prodotto sulla palpebra, non serve, la uniformeremo dopo con il correttore!
Si può stendere anche con il pennello a lingua di gatto, “tirando” il prodotto dal centro verso l’esterno, ma con attenzione, perché il rischio di lasciare il segno delle “strisciate” è dietro l’angolo!!

Fonte: Web
Per i fondi in polvere consiglio di utilizzare il pennello grande (quello che usiamo per la cipria/terra/blush) che ci permette di evitare l’effetto “gessato” !
Preleviamo un po’ di prodotto direttamente dalla confezione, scuotiamo un po’ il pennello per rimuovere l’eccesso, e, partendo dal centro del viso, con movimenti rotatori e delicati, sfumiamo il fondotinta, non dimenticandoci di arrivare fin sotto agli zigomi e sul collo.
IL CORRETTORE
Passiamo all’alleato numero Uno per ogni donna, il Correttore che ci aiuta a coprire occhiaie, borse ed imperfezioni.
Per la scelta del giusto colore di correttore viene in nostro soccorso la ruota dei colori… Basta identificare il colore più simile alla nostra occhiaia e scegliere il colore opposto sulla ruota dei colori. Ad esempio la nostra occhiaia tende al blu? Per neutralizzarla useremo un correttore albicocca. Tende al viola? Prediligeremo un tono più giallo…e così via!Possiamo utilizzare questa teoria anche per le altre discromie del viso (come couperose e brufoletti arrossati).

Fonte: Web
APPLICAZIONE
Possiamo stendere il correttore con il pennello piatto piccolo (a lingua di gatto). Per chi è alle prime armi col make up, può provare ad applicare il correttore direttamente con il polpastrello del dito anulare, che tra tutte le dita della mano, è quello con il quale esercitiamo meno forza ed è ideale per una zona così delicata. Inoltre, il calore delle mani ci aiuta a “scaldare” il prodotto e a stenderlo più facilmente.
Partendo dalla zona “scura” che troviamo sotto l’occhio, picchiettiamo delicatamente e poco alla volta il correttore, per far sì che penetri bene nella pelle, verso l’esterno dell’occhio. Consiglio sempre di applicare poco prodotto alla volta e controllare, durante l’applicazione, a che punto siamo con la copertura dell’occhiaia (è più facile aggiungere che togliere se ne mettiamo troppo!).
Inoltre non dimentichiamoci della zona d’ombra che si crea nell’angolo interno, molto spesso sottovalutiamo questa parte, ma anch’essa va coperta ed uniformata all’incarnato. Quindi picchiettiamo un po’ di correttore anche lì!
In ultimo, con il residuo di prodotto presente sul dito, uniformiamo la palpebra mobile, questo trucchetto ci aiuterà a dar maggior resa agli ombretti che poi metteremo!

Fonte: Web
Per illuminare la zona del contorno occhi, dopo aver coperto la discromia, possiamo picchiettare un correttore illuminante (o giallo) e il nostro sguardo sembrerà subito molto più riposato! Ripassiamo la spugnetta sporca di fondotinta per uniformare il tutto.
LA CIPRIA
E’ ora arrivato il tempo di fissare tutti i prodotti in crema utilizzati.
Con l’utilizzo della cipria facciamo in modo che il make up duri più a lungo ed il nostro incarnato rimanga uniforme ed opaco per tutto il giorno (o la serata!).
APPLICAZIONE
Prima di applicare la cipria controlliamo che il correttore e il fondotinta non siano andati nelle pieghe del contorno occhi. In tal caso riprendiamo la spugnetta e distendiamo picchiettando!
Possiamo applicare la cipria, a seconda della nostra pelle, in due modi:
Tamponando con un piumino, più indicato per le pelli grasse e miste, concentrandoci sulla zona T.
Con un pennello, più indicato per le pelli secche, come per il fondotinta, dal centro del viso verso l’esterno ed il collo.
Non aggrottiamo la fronte durante questa operazione per evitare che si formino pieghe e la cipria le fissi!
TERRA e BLUSH
Con la TERRA possiamo scaldare l’incarnato, scolpire gli zigomi e minimizzare i piccoli difetti del viso (come una mascella pronunciata, un naso importante etc), andando proprio ad “oscurare” il difetto,
APPLICAZIONE
Con l’aiuto di un pennello dalle setole medie (se obliquo ancora meglio per esser più precise!) portiamo il prodotto poco sotto il nostro zigomo, partendo dalla tempia verso il naso, con mano leggera.
Con il BLUSH diamo alle gote un tocco di colore e un immediato “effetto salute”
Come per la terra, partendo dalle tempie, dove concentriamo la fonte di colore, portiamo il pennello verso le guance, sorridendo, in modo da identificare meglio la zona dove vogliamo portare il resto del colore!
(Non vi anticipo molto, ma a breve dedicheremo un post intero al COUNTURING. )
Ora Amiche abbondante mascara, un filo di rossetto sulle labbra ed il gioco è fatto !!!
La pista da ballo è pronta ad accogliere la nostra BASE PERFETTA !!!
Ragazze, conoscevate tutti i passaggi della base?
Quali sono quelli che assolutamente non saltate?
Fatemelo sapere nei commenti!!!
Vi aspettiamo nei prossimi post per vedere insieme gli altri prodotti della nostra trousse ideale e ricreare dei look insieme!
A presto! Smoky Lu’
Comentarios