Cosa non può mancare in un Armadio da Salsera
- Martina Venditti
- 7 feb 2017
- Tempo di lettura: 2 min

La sensualità e il divertimento si possono trasmettere anche tramite i vestiti. Nell'armadio di una salsera non possono mancare i colori, le paillettes, gli abiti o maglie con frange. Capi scintillanti, colori che ricordano l'America latina e le frange che accompagnano il corpo nei movimenti. Vestiti corti!
Le gambe bisogna lasciarle scoperte, sia per restare più comode e anche per essere più sexy, soprattutto nella bachata.
Accompagnate tutto con delle calze, nere ovviamente. La calza nera è più giovanile e sensuale, anche per le salsere over 50, risultano più sbarazzine e nascondono meglio i punti deboli, se ne abbiamo! In estate gambe a nudo, belle e sensuali, magari anche abbronzate! I leggins sono importanti, un'alternativa alle calze. Abbinateli in quel caso a maglie scollate, non troppo lunghe, sempre al di sopra delle ginocchia.
Durante l'inverno, abbiamo la scocciatura del giacchetto più una maglia da aggiungere al vestito, in modo da non sentire freddo durante il tragitto casa- locale.
Bene! Non esitate ad acquistare copri spalla monocolore, i nostri vestiti sono già articolati di loro, quindi l'errore da non fare è aggiungere altri colori o brillantini al nostro outifit.
Se non amate le gonne o i leggins, vi consiglio pantaloni morbidi e scampanati, creano più volume nei movimenti, tanto li potete trovare ovunque perché sono un evergreen del momento.
Se siete ai primi passi sono meno consigliati i jeans, stringono troppo e non vi rendono libere nel ballare, troppo fasciati, potrebbero durante la serata darvi fastidio perché siete in movimento continuo.
Per quanto riguarda il giacchetto non possiamo farci più di tanto, il nostro amico guardaroba del locale, si prenderà cura di lui per tutta la durata della serata. Invece i copri spalla li consiglio perché sono facili da inserire nella borsetta o al massimo da legare alla borsa tracolla. Eliminate i maglioni, quindi anche il copri spalla non può e non deve essere fatto di maglione. Utilizzate quelli velati o di seta, sono sensuali e più facili da inserire nella borsa.
Bisogna avere un minimo di 5 top da far ruotare negli outifit, di forme e colori diverse, in modo da poterli abbinare al pantalone ed essere ugualmente diverse.
Per quanto riguarda le gonne, i pantaloni e i leggins ne bastano 3 per ogni tipo.
Risultare diverse con pochi capi riesce molto bene, adottate la tecnica del "capo organizzato" che vedremo meglio nel post " il tuo armadio perfetto".

Non fate acquisti a caso, quando fate shopping, ricordatevi cosa avete nell'armadio in modo da poter organizzare meglio gli outifit e rendere la scelta più semplice. Di vestiti ne bastano 6 diversi, 2 colorati, 2 con le paillettes e 2 con le frange. Se siete folli nello shopping, esagerate pure, possono essere illimitati !!!!
- Avete già guardato il vostro armadio? C'è tutto quello che serve? Se è no, correte subito al riparo. Fatemi sapere se avete acquistato tutto.
Ricordatevi sempre: #lamodaèdallanostraparte
- Martina Venditti.
La moda è un balletto, è lo spruzzo d'acqua nel parco, l'orchestra più sublime dell'eleganza intuitiva. - Christian Dior
Comentarios