top of page

Balla che ti passa

  • Dott.ssa Rosa d'Andrea
  • 18 mar 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Ciao ragazzi,

avete mai pensato agli effetti benefici del ballo? Si potrebbe stilare un lungo elenco dei benefici, dal miglioramento dell’umore al controllo della postura e al rafforzamento dell’elasticità delle articolazioni.

Quindi: ballo uguale benessere e divertimento. Ecco allora alcuni buoni motivi per cominciare una nuova esperienza a passo di danza.

  • Stimola l'entusiasmo. Il ballo rende più aperti,sicuramente più appassionati, anche quando si tratta di affrontare i problemi che si affacciano nella routine quotidiana. Il cervello produce le endorfine che sono sostanze chimiche dotate di una potente attività analgesica ed eccitante.

  • La sintesi di oppiodi endogeni, come le beta-endorfine, aumenta in risposta all'esercizio fisico. Sebbene tale incremento sia soggettivo mediamente le concentrazioni plasmatiche di questi ormoni aumentano, sia nei maschi che nelle femmine, del 500%. Ciò spiega perfettamente quella sensazione di euforia e di benessere che insorge dopo aver praticato un po' di attività fisica. Riduzione di ansia, stress, arrabbiature e controllo dell'appetito sono altre proprietà benefiche delle endorfine che hanno,tra l'altro,anche un potente effetto analgesico implicato nella ridotta percezione del dolore.

  • Migliora la socializzazione: stimola il dialogo, il confronto con gli altri.

  • Terapia di coppia con il ballo si ritrova armonia e complicità con il partner e ha il potere di cementare un’intesa, ma anche di “rispolverarla”.

  • Brucia calorie. Il ballo aiuta a perdere peso,assottiglia il punto vita e le caviglie. Quanto si riesce a bruciare? Dalle 200 alle 600 kcal per ora di attività.

  • Effetto cardiofitness. Grazie al movimento, il sistema cardiovascolare trae indubbi benefici. L’esercizio fisico,soprattutto aerobico, di resistenza ed a medio-basso impegno cardiocircolatorio,è un toccasana per tutti,anche per chi soffre di patologie cardiovascolari.

  • Mal di schiena addio. Praticando il ballo in modo adeguato ,con maestri professionisti, aiuta a risolvere i problemini alla schiena che a volte ci affliggono,dovuti a posture sbagliate a stress e molto altro. Ballare scioglie le tensioni e tonifica i muscoli.

  • Risveglia i neuroni. È stato dimostrato che il ballo rinvigorisce memoria capacità mentali, contrastando il processo degenerativo. Il movimento a suon di musica ha la capacità di migliorare il tono dell’umore ed è un antidoto contro l’apatia. Il ritmo,i passi, i tempi aiutano a fortificare la memoria.​

Ci state ancora pensando? Il ballo e nello specifico, i balli caraibici fanno bene alla salute, al corpo e alla mente, quindi se ancora non siete parte di questo mondo….cosa state aspettando???

Prima di darvi appuntamento al prossimo post vi lascio con una curiosità.

I ricercatori dell’università dell’Illinois di Chicago hanno presentato uno studio chiamato “Bailamos” che dimostra l’effetto salutare delle danze latino americane sul sistema cardiocircolatorio e sul fisico in generale. I partecipanti allo studio hanno partecipato a due lezioni si salsa a settimana per 4 mesi, e altrettante persone hanno partecipato a programmi di educazione sanitaria. Al termine dello studio, i ricercatori americani hanno evidenziato che i salseri camminavano più velocemente ed avevano performance migliori dal punto di vista fisico, rispetto al secondo gruppo di persone.

Il successo di questo programma ruota tutto intorno ad un punto fondamentale: le persone fanno attività fisica divertendosi.

E voi ragazzi che ne pensate? Fatemi sapere com’è cambiata la vostra vita da quando ballate e quanto vi divertite.

A presto

Dott.ssa Rosa


Comments


Contatti

Riccardo: 342 6695 632  

Rebecca:  334 7256 445 

Le nostre Sedi

Aranova: Via Michele Rosi, 203 00050 - Aranova

Boccea: Via Beverino, 6 00168 - Roma

Giardinetti (GRA Casilina): Via Giulio Bonasoni, 68 00133 - Roma 

  • Facebook Social Icon
  • Instagram Icona sociale
bottom of page