top of page

Introduzione al mondo del Make Up e strumenti base

  • Smoky Lu'
  • 21 nov 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Che cos'è il make up…bella domanda!

Non basterebbero tomi e tomi per affrontare questo infinito argomento, pieno di meravigliose sfaccettature, allora proverò a spiegarvi cosa è per ME il make up.

Per prima cosa mi viene in mente il concetto “Amore per me stessa”.

Con questo strumento siamo in grado di prenderci cura di noi, di coccolarci, mettendo in risalto i nostri punti di forza e cercando di correggere i piccoli difetti, superando il concetto di mera vanità, ma concentrando l’attenzione della cura di sé, che oltre a far bene all'esterno, ci fa stare meglio dentro!

La storia del make up ha origini antichissime, infatti già gli antichi Egizi usavano polveri e creme, come veri e proprio cosmetici moderni, per migliorare il proprio aspetto (ad esempio molto diffuso era, tra le donne egizie - come l’imperatrice Cleopatra – l’uso di polveri scure per delineare il contorno occhi e ricreare uno sguardo allungato).

Nel corso dei secoli l’evoluzione dei prodotti è stata rapida e legata all'epoca di appartenenza, ma questo argomento lo affronteremo, legato al tema del ballo, nei prossimi post. (Vi anticipo solo due parole…Ginger Rogers!!)

Per iniziare ecco cosa non deve assolutamente mai mancare nella trousse di una perfetta Makeup-Addicted Salsera !!!

Cosmetici:

- fondotinta: indispensabile per regalarci un incarnato uniforme (importantissima la scelta del colore che deve essere assolutamente dello stesso del viso / collo…né più scuro né più chiaro e della tipologia, in base al proprio tipo di pelle. Argomento che presto approfondiremo!)

- correttore: per correggere le occhiaie e i brufoletti più tenaci e, se presenti, discromie del viso

- cipria: per fissare il fondotinta sul viso per tutto il giorno ed opacizzare la pelle (può essere compatta o in polvere libera)

- phard (blush): per vivacizzare le guance, per donare al viso un “effetto salute”. I colori da avere sicuramente nel proprio beauty case sono il pesca, il rosa, il salmone

- terra abbronzante opaca: per creare ombreggiature sul viso

Esempio di cipria compatta
Blush
Terra abbronzante

Cipria compatta Blush Terra abbronzante opaca

(PURO BIO-cipria indissolubile (KIKO - Cocoa Shock € 9,90) ESSENCE-10 Sunkissed € 6,00)

€ 10,00)

- ombretto color avorio opaco: per creare punti luce

- ombretti chiari: per illuminare lo sguardo - i colori base sono il beige, lo champagne, il vaniglia, il rosa carne

Kit ombretti (URBAN DECAY - Naked basics € 29,50)

- matita occhi morbida: ottima sia da sfumare sopra e sotto l’occhio, che da applicare all'interno della rima palpebrale, color nero o marrone secondo il proprio gusto

- mascara: immancabile il classico nero per aprire lo sguardo

- rossetti: per iniziare scegliete colori naturali e texture non troppo coprenti perché sono più portabili e più semplici da applicare

- gloss: sicuramente non si può far a meno del classico trasparente da applicare da solo o sopra al rossetto.

Accessori:

- spugnetta in lattice: per stendere e sfumare bene il fondotinta

- piumino: per applicare la cipria su tutto il viso

- piegaciglia: utilissimo se le ciglia tendono ad essere troppo dritte

- cotton fioc: per correggere piccoli errori e sbavature del trucco

- temperamatite: indispensabile per avere matite sempre ben appuntite

- set di pennelli: potete acquistarne uno già composto o comprarli singolarmente per crearne uno personalizzato. Comunque è importante, agli inizi, avere almeno questi 7:

1. pennello grande a setole morbide per sfumare le polveri sul viso (cipria, terra, blush)

2. pennello medio a setole sintetiche per applicare il correttore

3. pettinino per ciglia e sopracciglia

4. pennello piatto medio a setole morbide per applicare gli ombretti chiari

5. pennello “a penna” per sfumare gli ombretti scuri

6. pennello piccolo (piatto o angolato) per sfumare matite e ombretti tra le ciglia

7. pennello medio a setole sintetiche per applicare rossetti e gloss

SHAKA-Kit di pennelli base (€ 6,99)

Ragazze, sapevate che il make up ha origini così antiche?

E nella vostra trousse cosa c’è?

Quali sono i Brand con i quali vi trovate meglio?

Fatecelo sapere nei commenti!

Nei prossimi post affronteremo fase per fase il make up da giorno e da sera per vere salsere sempre perfette!

Stay tuned!

A presto!

Smoky Lu’


Comments


Contatti

Riccardo: 342 6695 632  

Rebecca:  334 7256 445 

Le nostre Sedi

Aranova: Via Michele Rosi, 203 00050 - Aranova

Boccea: Via Beverino, 6 00168 - Roma

Giardinetti (GRA Casilina): Via Giulio Bonasoni, 68 00133 - Roma 

  • Facebook Social Icon
  • Instagram Icona sociale
bottom of page